mercoledì 18 gennaio 2012

I gradini della Wicca

La Wicca nasce come pratica di gruppo e resta tale fino a fine
anni 80 e inizio anni 90, quando negli USA il numero di
praticanti e persone che vengono in contatto con la Wicca
cominciano a diventare troppi per essere assorbiti nelle varie
Coven (Congreghe).

In origine dunque chi non faceva parte di una Coven (o
Congrega) non poteva praticare la Wicca, e questa era, ed è,
una religione Iniziatica ovvero sia che comporta insegnamenti
strutturati e stabiliti in base alle capacità e alla crescita
dell’individuo stesso, insegnamenti che solo un altro iniziato poteva conoscere.

Possiamo dunque affermare che la Wicca è
una religione a Gradi e quando questi vengono efficacemente raggiunti si celebra la meta con un rituale detto appunto di iniziazione.

I Gradi di iniziazione sono tre, raggiungibili ognuno dopo almeno un anno e un giorno di preparazione, preparazione che viene fatta all’interno della congrega da iniziati di grado superiore, generalmente con la supervisione della Grande Sacerdotessa e/o del Grande Sacerdote.

Quando un neofita si avvicina alla Wicca e ad una Coven
impara dagli iniziati per un anno e un giorno senza partecipare,
se non come spettatore, alle pratiche della congrega.
Raggiunto il periodo di insegnamento, dove meritevole, viene
iniziato al primo grado e, potrà attivamente partecipare ai rituali
e alle pratiche della Coven.


Questo avviene poi per i due gradi successivi, il terzo grado di iniziazione, nella maggioranza delle Tradizioni Wicca, è l’ultimo e permette all’iniziato, dove volesse,di creare una propria congrega o restare in quella in cui è stato iniziato quale insegnante e accedere al rango di Sacerdote,dove la congrega lo permetta.

fonte

Nessun commento:

Posta un commento