Creatura
mitica nata dalle ricerche dello studioso greco Ctesia (400 a.C.). Egli
dichiarò di avere scoperto un animale fantastico con un unico corno
sulla fronte dalle incredibili proprietà terapeutiche. In realtà Ctesia
si riferiva al rinoceronte e non al candido cavallo cornuto che noi
tutti conosciamo come Unicorno(=Liocorno), ma l'ignoranza della plebe e
il passare della notizia di bocca in bocca fecero diventare la storia
dell'unicorno un famosissimo mito...
Nel medioevo erano in molti a
cercare la leggendaria creatura dal candido manto, purtroppo però non
era un essere facile da catturare. Si raccontava che era capace di usare
il suo corno come una spada e uscire indenne da una, anche altissima,
caduta usando sempre il suo fantastico corno per l'atterraggio.
L'Unicorno
è sempre stato simbolo di forza ma soprattutto di purezza e per questo
l'unico modo per catturarlo (almeno così si racconta) era quello di
utilizzare una vergine dall'animo puro, infatti l'animale, vedendo la
fanciulla, si sarebbe avvicinato per poi addormentarsi sul suo grembo.
In verità non esiste nessuna prova reale di una cattura effettuata con
successo, fatto sta che però nel medioevo si credeva ciecamente
nell'esistenza dell'unicorno.
Nella cristianità l'unicorno è
utilizzato come simbolo del concepimento di Gesù Cristo da parte della
Vergine Maria, ma anche della sua successiva morte sul crocifisso.
Vi
è anche una leggenda cristiana sull'Unicorno: alcuni animali assetati
vagano in cerca di una sorgente dove abbeverarsi, ma quando la trovano
scoprono che l'acqua è putrida ed avvelenata e quindi non la si può bere
. Ormai stremati dall'accecante sete sembrano darsi per vinti, quando
ad un tratto spunta dalla boscaglia una creatura magnifica col candido
manto che sembra risplendere di luce propria, è l'Unicorno. L'essere
fatato si avvicina alla fonte e immerge il suo lungo corno nell'acqua
stagnante, facendo il segno della croce sulla superficie dell'acqua che
come per incanto ritorna ad essere pura e limpida. In questo modo tutti
gli animali assetati si salvano e la creatura si dilegua nel bosco...
martedì 24 gennaio 2012
giorno 9 - Un animale mitologico preferito.
Etichette:
44 DAYS OF WITCHERY
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento